Sapori & Cultura

Rassegna culturale gastronomica sulla castagna e l'autunno

Sapori & Cultura

Zogno, 17ª edizione di “Sapori&Cultura”, la rassegna che dal 5 ottobre al 30 novembre 2025 animerà l’autunno di Zogno e della Valle Brembana con un ricco calendario di appuntamenti gratuiti.

Un mese e mezzo dedicato alla castagna, simbolo identitario del territorio e regina della stagione, attraverso eventi che intrecciano cultura, ambiente e gastronomia. Dalle escursioni lungo la Via delle Castagne alle passeggiate botaniche, dai laboratori per bambini e adulti alle feste tradizionali, fino alle degustazioni e agli aperitivi  conviviali: un’esperienza che racconta la storia di Zogno e della Valle Brembana valorizzandone le radici e le eccellenze locali.

Rassegna volta a restituire centralità alla tradizione della castanicoltura, un tempo risorsa fondamentale per le comunità montane. Simbolo di questa identità sono i Biligòcc, le castagne affumicate di Castegnone, che ogni anno richiamano visitatori da tutta la Lombardia con una festa che coniuga gusto, cultura e socialità.




La rassegna diventa così non solo un’occasione gastronomica, ma un vero e proprio percorso di valorizzazione culturale e turistica, capace di promuovere un periodo – l’autunno – che fino a pochi anni fa non rappresentava una stagione di particolare richiamo turistico.
Anche i ristoranti di Zogno aderiscono all’iniziativa con menù e serate a tema, dedicando particolare attenzione alla cucina autunnale e ai piatti a base di castagne, interpretati in chiave tradizionale o rivisitata.

La maggior parte delle iniziative in programma sono su prenotazione e a numero chiuso. Si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


Programma “Sapori&Cultura 2025”

Domenica 5 ottobre – ore 14.00-18.30 – Piazza Martina
PIAZZA MARTINA, CASTAGNE E NON SOLO – Esposizione mercato di prodotti locali, caldarroste e apertura della Rassegna.

Domenica 12 ottobre – ore 14.00 – Agriturismo Casa Martina
Raccolta consapevole in selva con castanicoltore e caldarroste
.
Domenica 19 ottobre – ore 17.30 – Agriturismo Casa Martina
Appuntamento conviviale al braciere con caldarroste e vino.

Domenica 26 ottobre – ore 14.00-16.30 – Piazza Martina
Tra castagne e tisane: passeggiata botanica con laboratorio di tisaneria.

Giovedì 31 ottobre – orario serale – Birrificio Via Priula
Birra e risate: presentazione e degustazione gratuita con il birrificio Via Priula e Beppe Lodetti.

Domenica 9 novembre – ore 16.00 – Agriturismo Casa Martina
Laboratorio per adulti: utilizzo del mulino per la macinatura delle castagne, approfondimento sulla castanicoltura nelle Valli Bergamasche e merenda.

Domenica 16 novembre – ore 10.00-18.00 – Castegnone di Poscante
Festa dei Biligòcc a Castegnone, a cura di U.S. Poscante e Amici di Castegnone.

Domenica 23 novembre – ore 14.30 – Museo della Valle
Laboratorio per bambini presso il Museo della Valle.

Domenica 30 novembre – ore 14.00-18.00 – Viale Martiri della Libertà, Zogno
CastagnAMO: caldarroste e Vin Brule, laboratorio di cucina in piazza, esposizione di aziende agricole locali, L’EcoCaffè, musica della banda e intrattenimento per bambini.



Concorso fotografico Sapori e Cultura del territorio – 15ª edizione
Volti e stagioni nel Comune di Zogno e in Valle Brembana: un contest aperto a tutti per raccontare l’autunno, il territorio, la cultura o la gastronomia in Valle Brembana attraverso immagini e suggestioni.


Informazioni
📅 Dal 5 ottobre al 30 novembre 2025
 📍 Zogno – Valle Brembana (BG)
 👉 Tutti gli eventi sono gratuiti. Per le iniziative con posti limitati è necessaria la prenotazione.
Per aggiornamenti e dettagli: www.saporiecultura.org – zognoturismo.it


Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M. 410789/2023