Sport Estremi

Amate lo sport estremo? Siete nel posto giusto per mettere alla prova le vostre capacità.

I luoghi e le attività

Le promozioni e le strutture

Snow Adventure

Snow Adventure

Un'emozionante e adrenalinica esperienza di trasporto in motoslitta vi aspetta nel comprensorio di Foppolo-Carona! Accompagnato da istruttori esperti, avrai l’opportunità di esplorare luoghi incontaminati e raggiungere vette spettacolari, seguendo percorsi esclusivi accessibili solo in motoslitta. Tra salite e discese, boschi innevati e ruscelli ghiacciati, vivrai un'avventura straordinaria sotto l'attenta guida del nostro staff qualificato.I nostri percorsi, preparati con cura, ti immergeranno in scenari da sogno, offrendoti la possibilità di respirare l'aria pura della montagna. Grazie ai nostri itinerari personalizzati, potrai esplorare la bellezza della natura innevata, spingendoti fino a un'altitudine di 2200 metri.Con le nostre motoslitte, avrai l’opportunità di raggiungere comodamente tutti i rifugi di Foppolo e Carona. Gli itinerari sono studiati per offrire un collegamento diretto ai principali punti di ristoro della zona, permettendoti di godere di un’esperienza unica tra natura e accoglienza, con pause rigeneranti nei rifugi circondati dalle splendide vette innevate.Scegli tra le incredibili esperienze in motoslitta: OROBIC SUNSET TOURLa partenza e l'arrivo saranno presso la Baita Belfud a Foppolo, situata accanto a un ampio piazzale con parcheggio auto, per offrirti la massima comodità.Partiremo alle ore 17:00 lungo un percorso mozzafiato che ti porterà fino a 2200 metri di altitudine.NIGHT TOUR ADVENTUREL'escursione inizia alle ore 20:30, da qui salirai in motoslitta attraverso il Passo della Croce e la splendida Val Carisole, che ti regalerà una vista spettacolare delle montagne circostanti.Le escursioni saranno confermate al raggiungimento di un minimo di 3 motoslitte; in caso contrario, la prenotazione potrebbe essere soggetta a modifiche.Sabato e DomenicaPRIVATE FREERIDER SKI SHUTTLEScopri l’esclusività del freeride nella magnifica Val Carisole con il nostro servizio privato di shuttle in motoslitta! Vivi l’adrenalina di scendere su neve fresca e incontaminata, raggiungendo i migliori spot della valle grazie al trasporto dedicato da Foppolo, fornito da Snow Adventure.Primo turno ore 9:00, secondo turno ore 10:30Un'attività ancora più preziosa in questa stagione, che offre un'alternativa unica alla chiusura degli impianti di risalita, regalando momenti indimenticabili tra panorami innevati e pura avventura.Organizza il tuo evento speciale!Cerchi un'esperienza unica per festeggiare un'occasione speciale? SnowAdventure Foppolo offre la possibilità di organizzare eventi aziendali, sessioni di team building, compleanni, addii al celibato e nubilato, e molto altro ancora. Le nostre escursioni in motoslitta, abbinate a cene tipiche in rifugio o aperitivi in alta quota, sono l'ideale per creare momenti indimenticabili con colleghi, amici e familiari.

Gli eventi in programma

31 agosto 2025

Val Taleggio Trail

Vedeseta
Una corsa nel cuore verde della provincia di Bergamo, tra sentieri, pascoli e antiche mulattiere: torna la Val Taleggio Trail, una sfida trail da 26 km e 1300 m D+ pensata per chi ama lo sport, la montagna e i paesaggi autentici.
Un percorso tecnico ma accessibile, che si snoda tra i panorami bucolici e selvaggi della Val Taleggio, terra celebre per la produzione di formaggi DOP e per i suoi borghi senza tempo. Un’occasione per correre immersi in una natura ancora incontaminata, su un tracciato che regalerà emozioni e bellezza ad ogni passo.
INFORMAZIONI GARA
Distanza: 26 km
Dislivello positivo: 1300 m
Partenza/Arrivo: Centro Sportivo, Via Grilli – Vedeseta (BG)
PROGRAMMA – DOMENICA 31 AGOSTO 2025
07:15 – 08:45: Ritiro pettorali e pacco gara presso il Centro Sportivo
09:00 Partenza ufficiale della gara
11:15 circa: Arrivo primi atleti
13:30: Premiazioni presso il Centro Sportivo
15:00: Tempo massimo per arrivo concorrenti
15:30: Chiusura evento

Perché correre la Val Taleggio Trail?
Perché è più di una gara: è un viaggio tra i sapori e i silenzi delle Orobie, una celebrazione dello sport e della memoria, un modo per riscoprire la bellezza autentica della montagna bergamasca.