Visita guidata gratuita alle bellezze storiche, artistiche e museali di Zogno. Accompagnati dalle Guide Turistiche Città di Bergamo scoprirete la ricchezza museale zognese: - Il Museo della Valle, un museo specifico per il territorio con il desiderio di far conoscere e tramandare, usi costumi e mestieri della Valle Brembana e della sua popolazione. - La Casa Museo Belotti con il suo giardino, per conoscere la vita dello storico zognese e attraverso le sue opere il pensiero e i cambiamenti storici dell'epoca - La Parrocchiale di San Lorenzo che nasce sulle rovine di un antico castello e le opere al suo interno tra le quale un magnifico Palma il Vecchio
Partecipazione gratuita, su prenotazione.
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia InLombardia.
Hai mai pensato di dare vita alle creature fantastiche dei manoscritti medievali?
Preparati a un viaggio immersivo nell'arte e nel simbolismo del Medioevo con lo workshop speciale dedicato ai bestiari medievali, veri e propri libri illustrati popolati da leoni sacri, unicorni leggendari, basilischi e molto altro.Guidati dal miniaturista Simone Algisi studieremo i segreti di questi antichi codici e ralizzeremo una miniatura ispirandoci agli animali fantastici.Trovi tutte le informazioni dello Workshop "I Bestiari mediavali: dalle pagine alla creazione di una miniatura":
Link per iscriversi: https://forms.gle/CzPafmooCu1esuai8
Visita guidata gratuita alle bellezze storiche, artistiche e museali di Zogno. Accompagnati dalle Guide Turistiche Città di Bergamo scoprirete la ricchezza museale zognese: - Il Museo della Valle, un museo specifico per il territorio con il desiderio di far conoscere e tramandare, usi costumi e mestieri della Valle Brembana e della sua popolazione. - La Casa Museo Belotti con il suo giardino, per conoscere la vita dello storico zognese e attraverso le sue opere il pensiero e i cambiamenti storici dell'epoca - La Parrocchiale di San Lorenzo che nasce sulle rovine di un antico castello e le opere al suo interno tra le quale un magnifico Palma il Vecchio
Partecipazione gratuita, su prenotazione.
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia InLombardia.
Visita guidata gratuita alle bellezze storiche, artistiche e museali di Zogno. Accompagnati dalle Guide Turistiche Città di Bergamo scoprirete la ricchezza museale zognese: - Il Museo della Valle, un museo specifico per il territorio con il desiderio di far conoscere e tramandare, usi costumi e mestieri della Valle Brembana e della sua popolazione. - La Casa Museo Belotti con il suo giardino, per conoscere la vita dello storico zognese e attraverso le sue opere il pensiero e i cambiamenti storici dell'epoca - La Parrocchiale di San Lorenzo che nasce sulle rovine di un antico castello e le opere al suo interno tra le quale un magnifico Palma il Vecchio
Partecipazione gratuita, su prenotazione.
Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia InLombardia.