Personaggi Illustri

La Valle Brembana ha dato i natali a molti personaggi illustri, scopriamoli insieme!

I luoghi e le attività

Gli eventi in programma

02 dicembre 2023

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER
03 dicembre 2023

Zogno e i suoi tesori

Zogno
Visita guidata gratuita alle bellezze storiche, artistiche e museali di Zogno.
Accompagnati dalla guida turistica Tosca Rossi scoprirete la ricchezza museale zognese:
- Il Museo della Valle, un museo specifico per il territorio con il desiderio di far conoscere e tramandare, usi costumi e mestieri della Valle Brembana e della sua popolazione.
- La Casa Museo Belotti con il suo giardino, per conoscere la vita dello storico zognese e attraverso le sue opere il pensiero e i cambiamenti storici dell'epoca
- La Parrocchiale di San Lorenzo che nasce sulle rovine di un antico castello e  le opere al suo interno tra le quale un magnifico Palma il Vecchio

Partecipazione gratuita, su prenotazione.

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia InLombardia.

 


09 dicembre 2023

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER
13 gennaio 2024

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER
27 gennaio 2024

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER
10 febbraio 2024

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER
24 febbraio 2024

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER
09 marzo 2024

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER
23 marzo 2024

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER
06 aprile 2024

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER
20 aprile 2024

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER
04 maggio 2024

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER
18 maggio 2024

Museo della Valle

Zogno
Laboratori per bambini al Museo della Valle di Zogno!


OROLOGIO DELLE STAGIONIAttraverso le sale del Museo ripercorriamo i mestieri del passato e costruiamo uno speciale orologio, che racconta lo scorrere del tempo e delle attività legate alle stagioni. (minimo 8 partecipanti)21 ottobre 2023 27 gennaio 2024 20 aprile 2024
GIOCHI E CACCIA AL TESOROTrottola, corda, raganella, figurine, mondo, travestimenti...quanti giochi del passato conosci? Ne scopriremo alcuni in questo laboratorio e al Museo ne troverai uno davvero speciale.(minimo 8 partecipanti)9 dicembre 2023 9 marzo 2024
4 maggio 2024
TESSITURATrama, ordito e navetta: impariamo insieme a utilizzare il telaio e a realizzare un tessuto a partire dal filato, come facevano un tempo nella Manifattura tessile di Zogno, utilizzando i grandi telai che si trovano ora all'interno del Museo.7 ottobre 2023 24 febbraio 2024
MARIONETTEUn gioco, un personaggio, un modo per dare spazio alla fantasia e a tante storie inventate: costruiamo una personale marionetta della tradizione bergamasca da portare a casa con filati, bottoni, pezzi di stoffa e di legno.10 febbraio 2024 18 maggio 2024
COLOMBINOIl “colombino” è il più antico metodo di modellazione della terracotta: plasma l’argilla a forma di corda, crea la base piatta di forma rotonda, avvolgi i colombini uno sull’altro e dai forma all’oggetto che desideri creare.2 dicembre 2023 23 marzo 2024
CREATIVITÀRealizziamo insieme alcuni degli oggetti che si trovano nelle sale del Museo: vestiti, giochi, attrezzi prendono vita grazie al riuso di materiali inutilizzati. Diamo spazio alla creatività con l'attenzione all'ambiente e a ridurre gli sprechi. (min. 8 partecipanti).4 novembre 2023 13 gennaio 2024 6 aprile 2024




Tutti i laboratori si svolgono il SABATO POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 17.Ogni laboratorio comprende l'ingresso con visita guidata al Museo della Valle.
Costo € 15
Prenotazione obbligatoriamuseo@fondazionepollistoppani.it0345 91473
I laboratori sono in collaborazione con la Cooperativa OTER