Nei due fine settimana da venerdì 23 a domenica 25 maggio, e da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno, gli undici comuni di Altobrembo saranno location di passeggiate in natura, laboratori immersivi per adulti e bambini, visite ad aziende agricole, conferenze di approfondimento, incontro con gli esperti, degustazioni gastronomiche e un suggestivo concerto in notturna attorno al falò.
Sette giorni di eventi per conoscere i borghi, la flora, la fauna e le tradizioni altobrembane a passo lento immersi nella bellezza delle Orobie.
Grazie al coinvolgimento di attori locali, professionisti ed istituzioni anche quest’anno la rassegna è ricca di proposte ludiche e gastronomiche di pranzi, cene e piccole delizie pensati ad hoc per “Le Erbe del Casaro”, con l’obiettivo di far conoscere i prodotti locali, sostenere le attività del territorio e far gustare i sapori genuini dei prodotti di montagna ai partecipanti.
Sei i ristoranti coinvolti che propongono menù a tema e in cui si potranno gustare una zuppa di ortiche e patate con Caprino nostrano; orecchiette al Parüch e crespelle al Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana DOP; formaggio di casera alla griglia con polenta taragna ed erbette miste dei prati brembani e ancora i Balabiocc con mascherpa e Parüch abbinati ad un buon calice di vino rosso. Per i più golosi c’è anche il gelato ai gusti rucola, basilico, limone&basilico e cornagì.
Scopri il programma completo e tutte le proposte su www.erbedelcasaro.it