Uno straordinario viaggio a piedi di 6 giorni da Bergamo a Passo San Marco, suddiviso in tre weekend indipendenti. Il piacere di camminare tra borghi medievali, panorami mozzafiato e dentro la storia dell’antica via commerciale che collegava Bergamo all’Europa.
Esperienza accessibile a tutti gli amanti del trekking e dei cammini, lontano dai percorsi turistici affollati.
Partecipanti: 6 – 12
- Difficoltà: Escursionistico
PRENOTAZIONI:
marcello@waander.it
347.3995002

TERZO WEEK END: 4-5 ottobre 2025
L’ALTA VIA MERCATORUM VERSO L’EUROPA TRA ALTI PASSI E PANORAMI ALPINI
Il cammino del terzo week end ci porta fino al punto più alto della via Mercatorum. La meta è il passo del Verrobbio e la cantoniera di San Marco, uno dei più antichi rifugi dell’intero arco alpino, costruito dalla repubblica serenissima proprio per accompagnare i viandanti sulla nuova via “scavata nella viva roccia” che 4 secoli fa superava l’antica via Mercatorum.
Tra passi alpini, laghetti e grandi vedute aperte sulla Valtellina e sui pascoli dell’alta val Brembana esploreremo gli antichi passaggi e i sapori che si sono mantenuti fino ad oggi grazie alla tradizione dell’alpeggio e dell’arte casearia.
Pernotteremo al rifugio Cantedoldo nuova struttura ricavata proprio da un alpeggio sulla via Mercatorum in alta val Mora.
Non mancheranno momenti di pausa e di relax in alta quota per gustarci al meglio le storie di antiche vie e di panorami che ancora tolgono il fiato al viandante.
Cosa portare
- Scarpe da trekking comode e già utilizzate
- Abbigliamento a strati (le temperature possono variare anche molto durante la giornata)
- Giacca antipioggia
- Asciugamano in microfibra e ciabatte leggere per la doccia
- Acqua almeno un litro, un litro e mezzo a seconda delle proprie esigenze.
- pranzo al sacco
- Cappello, occhiali da sole e crema solare
- Bastoncini da trekking consigliati
- Un piccolo quaderno per note di viaggio e appunti
- Macchina fotografica (o telefono in modalità aereo) zaino completo di 5-6 kg acqua esclusa