Dal 20 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 si tiene nel territorio di Roncobello (BG) – nelle Prealpi Orobiche a 50 km da Bergamo - l’ormai tradizionale manifestazione “Presepi della Valsecca”, giunta quest’anno alla sua VII edizione.
Durante le Festività Natalizie i Presepi si potranno ammirare non solo a Bordogna, Baresi, Roncobello, e in tutte le frazioni, ma quest’anno anche nelle fontane storiche lungo la Valsecca.
Inoltre il Presepista bergamasco Maurizio Luzzana ha messo a disposizione dell’Associazione Maurizio Gervasoni – che organizza l’evento - due sue prestigiose opere che verranno esposte presso la Biblioteca di Roncobello e il Mulino di Baresi.
Nella mappa sono indicate le principali collocazioni dei Presepi ma tanti altri se ne potranno trovare sul territorio, grazie al coinvolgimento di tutta la popolazione del piccolo paese bergamasco.

Per ulteriori informazioni
ASSOCIAZIONE MAURIZIO GERVASONI
Via Oro 26 – 24010 Baresi di Roncobello (BG)
Claudio Omini cell. 3386441783

ASSOCIAZIONE MAURIZIO GERVASONI OdV
L’Associazione Maurizio Gervasoni – fondata nel 2005 – è un’organizzazione no profit di volontariato alla quale il FAI
ha affidato la gestione del Mulino di Baresi di sua proprietà.
Inoltre l’Associazione si propone di promuovere la conoscenza, la conservazione e la diffusione del patrimonio storico,
culturale, artistico e ambientale della Valle Brembana, con particolare riferimento all’Alta Valle Brembana e alla Valsecca di Roncobello - anche operando in collaborazione con gli enti locali, con le istituzioni culturali, con le
associazioni turistiche - e diffondere la cultura, cioè le conoscenze tramandate e apprese e le esperienze, come
strumento di valorizzazione e promozione delle persone e della comunità, di coesione sociale, di solidarietà e di pace.
MAURIZIO LUZZANALuzzana Maurizio classe 1960, appassionato presepista formatosi principalmente alla scuola dell’Associazione Italiana |
Amici del Presepio nella sede di Ponte San Pietro (BG), di cui è socio dal 2005. Ha seguito diversi corsi di specializzazione per i differenti stili realizzativi di cui condivide l’esperienza tenendo corsi pratici. Le sue opere si distinguono per la cura dei dettagli e la ricchezza dei particolari. Le sue realizzazioni sono state esposte in diverse mostre locali e nazionali. Quattro dei suoi spettacolari diorami sono attualmente in mostra nel prestigioso Museo de Belenes a Mollina (Malaga Spagna). Da diversi anni, con i suoi allievi, realizza il presepio nella chiesa Parrocchiale di San Paolo d’Argon (BG) |